
dal 1996 in continua innovazione tecnologica!
Sfrutta tecnologie avanzate per avere un sito web ottimizzato al 100%
Tommaso Gismondi (Anagni, 28 agosto 1906 � Anagni, 26 aprile 2003) è stato uno scultore italiano.
Primogenito di quattro fratelli, Tommaso nacque ad Anagni (Frosinone) nel 1906 da Carlo Gismondi e da Angela Ferretti, ma si trasferì da ragazzo con la famiglia a Roma. Nel dopoguerra andò a Buenos Aires in Argentina, per poi tornare nella natìa Anagni sul finire degli anni Cinquanta.
Divenne noto come �lo scultore del Papa� per le opere realizzate su commissione di papa Paolo VI e di papa Giovanni Paolo II: alcune delle sue opere più famose sono le porte della Biblioteca Vaticana e dell'Archivio Segreto Vaticano (1985), alcuni bronzi della basilica di San Pietro, la cattedra di Giovanni Paolo II e la Via Crucis.
Fu anche apprezzato bozzettista di monete del Vaticano e dell'Italia.
fonte wiki